BANCA E FINANZIARIA REGIONALE: IL CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE E ALL’ECONOMIA SOSTENIBILE

28 GENNAIO 2025

In un contesto economico complesso, l’accesso al credito rappresenta un elemento cruciale per la crescita e la sostenibilità delle imprese.
Di questo si è discusso al Centro Congressi dell’Interporto di Nola nel corso del convegno “Banca e Finanziaria Regionale: il contributo allo sviluppo delle imprese e all’economia sostenibile“, organizzato dalla Banca di Credito Popolare in collaborazione con il Nola Business Park CIS – Interporto Campano.
Nel corso dell’incontro sono state approfondite le soluzioni innovative che possono favorire la collaborazione tra imprese e finanziatori, contribuendo alla creazione di un tessuto economico più solido e sostenibile.
Ad aprire i lavori il dott. Claudio Ricci, Amministratore Delegato di CIS-Interporto Campano e Mauro Ascione, Presidente Banca di Credito Popolare.
Sono intervenuti nell’ambito della tavola rotonda “il sostegno finanziario all’economia e allo sviluppo della sostenibilità: problemi ricorrenti e strategie di mitigazione delle criticità nelle relazioni Impresa-Finanziatori”, Andrea Miranda, Presidente Kocca, Giuseppe Maiello, Presidente Gargiulo & Maiello, GIANNI SORBINO, Amministratore Delegato Gruppo Sorbino Uomo, Mario Crosta, Direttore Generale Banca di Credito Popolare, e Paolo Aurilia, CCO Banca di Credito Popolare.

 


LEGGI IL PROGRAMMA E ISCRIVITI


SCARICA I PAPER DEL CONVEGNO


RIVEDI IL CONVEGNO (in corso di aggiornamento)